Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Categoria: Wired

L’arte maledetta di Modigliani (e non solo) in mostra a Torino

Posted on 17/03/201528/01/2017 by Fabio Pariante

Dopo la mostra Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti a palazzo Cipolla, in via del Corso a Roma, dal 14 marzo al 19 luglio 2015 è la volta di Torino ad accogliere…

Salvador Dalì, un artista da bigliettini natalizi

Posted on 23/12/201428/01/2017 by Fabio Pariante

Il Surrealismo di Salvador Dalì non conosce limiti. L’autore della Persistenza della memoria (1931), oltre a dipinti e sculture, nella sua carriera vanta collaborazioni con brand di rilievo quali Pirelli e Walt Disney,…

Jim Carrey e la carriera (forse) di pittore

Posted on 18/12/201429/01/2017 by Fabio Pariante

Dopo l’ex Presidente degli Stati Uniti George W. Bush, anche l’attore Jim Carrey si è scoperto appassionato di arte. Pittore e scultore improvvisato? Macchè. È una passione che coltiva da giovanissimo e…

Quando è il furto l’opera d’arte

Posted on 11/12/201428/01/2017 by Fabio Pariante

Quante sono le opere rubate e mai rinvenute? La vicenda della scultura Bambino malato dell’artista torinese Medardo Rosso (1858-1928), esposta nella Galleria nazionale di arte moderna di Roma, sottolinea l’importanza della sicurezza…

Shit and Die, l’arte (provocatoria) di Maurizio Cattelan

Posted on 07/11/201429/01/2017 by Fabio Pariante

Arte o provocazione, purchè se ne parli. L’artista Maurizio Cattelan sembra sapere bene come far parlare di sé e stavolta lo fa nelle vesti di curatore. Per la mostra Shit and Die fino…

Picasso e la modernità spagnola in mostra a Firenze

Posted on 23/09/201429/01/2017 by Fabio Pariante

Non una location qualunque, ma la bellissima cornice rinascimentale di Palazzo Strozzi a Firenze che, fino al 25 gennaio 2015, ospita la mostra Picasso e la modernità spagnola. Novanta le opere provenienti…

Arte 2.0: Jacopo Prina in Sinapto geolocalizza la sua interiorità

Posted on 16/09/201429/01/2017 by Fabio Pariante

Cosa hanno in comune Sinapto, società di consulenza e sviluppo di soluzioni IT e l’artista Jacopo Prina? Se è vero che “i colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni” (Pablo…

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme