Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Tag: Firenze

La poesia dell’antico nelle opere di Sara Lovari. Al MANN di Napoli

Posted on 03/03/2020 by Fabio Pariante

MANN, NAPOLI – FINO AL 9 MARZO 2020. SARA LOVARI È PROTAGONISTA DELLA MOSTRA ALLESTITA AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA “THALASSA – MERAVIGLIE SOMMERSE DAL MEDITERRANEO”. Sara Lovari,…

L’arte degli ologrammi. Intervista a Michelangelo Bastiani

Posted on 06/05/2019 by Fabio Pariante

Parola a Michelangelo Bastiani, curatore e artista impegnato in una indagine sul dialogo tra opera e pubblico. Anche attraverso la tecnologia. Natura, arte e tecnologia sono alla base del suo approccio artistico. Michelangelo…

Da Vinci Experience a Firenze fino al 7 ottobre 2018

Posted on 18/05/201818/05/2018 by Fabio Pariante

Nel complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte, a due passi da Ponte Vecchio a Firenze, torna a grande richiesta Da Vinci experience, l’apprezzatissima mostra multimediale prodotta da Crossmedia Group. Inaugurata lo scorso…

Museo Marino Marini: call internazionale per Premio Playable Museum Award

Posted on 10/02/2018 by Fabio Pariante

Il Museo Marino Marini di Firenze annuncia il lancio della 1a edizione del Premio Playable Museum Award. Un progetto curato e coordinato da Fabio Viola, engagement scientist, nella top-ten mondiale dei game…

Picasso e la modernità spagnola in mostra a Firenze

Posted on 23/09/201429/01/2017 by Fabio Pariante

Non una location qualunque, ma la bellissima cornice rinascimentale di Palazzo Strozzi a Firenze che, fino al 25 gennaio 2015, ospita la mostra Picasso e la modernità spagnola. Novanta le opere provenienti…

Da Michelangelo a Manetas, l’inquietudine di Pollock in mostra a Firenze

Posted on 15/04/201431/01/2017 by Fabio Pariante

Alcolizzato, ribelle, inquieto e anche un po’ pazzo. Sono questi gli ingredienti giusti per una personalità difficile e geniale come quella dell’artista americano più famoso dell’Espressionismo astratto, Paul Jackson Pollock (1912-1956). Promotrice…

Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme