Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Villa Pignatelli, il museo a portata di app

Posted on 20/07/201720/07/2017 by Fabio Pariante

Share the post "Villa Pignatelli, il museo a portata di app"

  • Facebook
  • Twitter

APP Villa Pignatelli è pensata per il potenziamento della visita alle collezioni del museo di Napoli attraverso i nuovi supporti tecnologici, che rappresentano un efficace e moderno strumento  per  conoscere il patrimonio storico artistico.

E’ disponibile per dispositivi iOS e Android e potrà essere scaricata gratuitamente dai visitatori che vorranno approfondire la scoperta e la conoscenza della variegata collezione del museo, dell’Appartamento storico e del Museo delle Carrozze.

Le funzionalità dell’applicazione non si limitano a ciò che una semplice guida potrebbe offrire: l’app mette a disposizione, oltre alle informazioni pratiche sul museo – orari di apertura, contatti, mappa del sito, mezzi per raggiungerlo – anche un ampio catalogo con ben 200 opere di maggiore interesse esposte nelle sale, individuabili sulle piantine multimediali.

Il visitatore potrà scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo e ricevere informazioni dettagliate sull’opere che sta osservando, sperimentando una nuova e più coinvolgente modalità di visita.

Lo smartphone e l’I-phone diventano una guida, da utilizzare nel corso della visita e da consultare a distanza.

L’interazione dei visitatori con il museo e le sue collezioni viene ampliato  grazie a un sistema di individuazione delle opere attraverso i QRcode riconoscibili dal dispositivo localizzatore, che consente  di fruire del percorso museale con la più ampia libertà e in relazione ai propri interessi.

La realizzazione dell’APP – ideata da Denise Pagano, direttore del Museo con Rosanna Naclerio, vicedirettore e promossa dal Polo museale della Campania diretto da Anna Imponente – è stata resa possibile grazie alla società It Solving e al sostegno degli Amici di Capodimonte. Le schede storico artistiche sono state redatte da Giovanna Bile e Brunella Velardi.

Share the post "Villa Pignatelli, il museo a portata di app"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme