Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Spazio, vuoto e fotografia. Luca Gilli a Capri

Posted on 22/08/2019 by Fabio Pariante

Share the post "Spazio, vuoto e fotografia. Luca Gilli a Capri"

  • Facebook
  • Twitter

VILLA LYSIS, CAPRI – FINO AL 25 AGOSTO 2019. SI ISPIRANO ALLA TEORIA DEL VUOTO GLI SCATTI DI LUCA GILLI, IN MOSTRA NEGLI AMBIENTI LIBERTY DI VILLA LYSIS, A CAPRI.

Luca Gilli. Plenum. Installation view at Villa Lysis, Capri 2019. Photo credits Raffaelle Mastroianni

Si intitola Plenum la mostra site specific di Luca Gilli (Reggio Emilia, 1965) che anima le sale di Villa Lysis, la meravigliosa villa del 1905 in stile liberty, a Capri. A cura di Marina Guida, la personale riunisce venti fotografie a colori in cui l’artista offre un’impressione del tutto personale della teoria del vuoto, messa a punto da Aristotele e Cartesio: Plenum è quel vuoto composto da particelle impercettibili che rendono piena la sua apparente povertà di materia. Quel vuoto che è pieno, ma invisibile agli occhi.

PAROLA ALLA CURATRICE

È lo “spazio libero” che libero non è, e da questo approccio quasi onirico e senza ombre gli oggetti catturati dall’obiettivo di Gilli sembrano così fluttuare nell’aria e, come precisa la curatrice, “il taglio fotografico trasforma i luoghi, gli oggetti e gli spazi del quotidiano in partiture visive senza tempo e senza spazio, azzerando così la superficialità delle abitudini visive e percettive. Riesce a indagare e ridare senso a parole abusate, come silenzio, vuoto, assenza. Rovescia il rapporto gerarchico tra figura e sfondo, e conferisce al vuoto il primato all’interno dell’immagine, dischiudendo, così, un nuovo orizzonte di senso, e una inconsueta possibilità di visione”.

Luca Gilli. Plenum. Installation view at Villa Lysis, Capri 2019. Photo credits Raffaelle Mastroianni
Luca Gilli. Plenum. Installation view at Villa Lysis, Capri 2019. Photo credits Raffaelle Mastroianni

SENZA DISTRAZIONI

Una visione nuova che consente al fruitore di comprendere a pieno il progetto fotografico in ogni sua parte, a cominciare dai colori e dalle forme dei singoli oggetti ritratti in un’ottica senza distrazioni, senza ombre ma pieni di luce. Sono gli stessi oggetti che sposano le architetture e le annesse sfumature del contesto di Villa Lysis, con il solo pretesto di evidenziare le relazioni tra le parti.

Per Artribune.

Share the post "Spazio, vuoto e fotografia. Luca Gilli a Capri"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme