Skip to content

FABIO PARIANTE

JOURNALIST

Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Social World Film Festival 2018 dedicato a Sophia Loren

Posted on 14/05/201814/05/2018 by Fabio Pariante

Share the post "Social World Film Festival 2018 dedicato a Sophia Loren"

  • Facebook
  • Twitter

Sarà dedicata a Sophia Loren l’8a edizione del Social World Film Festival, Mostra Internazionale del cinema sociale che si svolgerà dal 29 luglio a 5 agosto a Vico Equense (NA). Una retrospettiva, incontri e una mostra fotografica per ricordare la diva che ha girato in Penisola Sorrentina uno dei suoi primi lavori, “Pane, amore e…” di Dino Risi al fianco di Vittorio De Sica.

Ad annunciare l’omaggio all’attrice è Giuseppe Alessio Nuzzo, direttore generale del Social World Film Festival durante una conferenza stampa tenutasi all’Italian Pavilion del Festival de Cannes 2018. «Siamo lieti di dedicare l’edizione 2018 alla diva internazionale Sophia Loren – così il regista e produttore Nuzzo – il cui nome è indissolubilmente legato ai luoghi dove si svolge il nostro festival che come tema di quest’anno avrà la passione. Sarebbe un sogno averla come ospite d’onore».

Durante la conferenza internazionale Carlo Rodomonti, responsabile Marketing e Digital di Rai Cinema, ha confermato la partnership tra il Social Festival e Rai Cinema Channel che premierà con un contratto di 3mila euro il miglior cortometraggio per il web e proietterà durante la kermesse di Vico Equense i migliori lavori che ha scelto negli anni.

Per l’occasione l’amministratore delegato Rai Cinema, Paolo Del Brocco, ha ritirato il Premio Cinema Campania: «Abbiamo a cuore la regione Campania – ha commentato Del Brocco – e in questi anni tante nostre produzioni l’hanno avuta come sfondo: uno sfondo mai inerte, piuttosto un protagonista in grado di “parlare” e raccontare storie che appartengono a tutti noi, alla nostra cultura, alle nostre tradizioni, al nostro passato e soprattutto al nostro presente».

Paradise Pictures, da sempre partner cinematografico del Swff e presente al Marché du Film, ha illustrato i suoi progetti tra i quali il nuovo lungometraggio dal titolo provvisorio “Come Romeo e Giulietta” e un film breve per la sensibilizzazione sul cancro e gli stili di vita salutari che ne riducono l’incidenza in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia alla presenza del professor Giovanni Messina, delegato del Rettore alla “Ricerca Scientifica e Tecnologica, Terza Missione” e Coordinatore del Festival della Ricerca e dell’Innovazione. Infine Lorenzo Cammisa, vincitore del workshop Young Film Factory con il cortometraggio “I fratelli Balakov”, è stato premiato da Claudio Bucci, produttore e distributore cinematografico. Media partner dell’evento Rai Cinema Channel, Cinecittà News, Radio Marte, Radio Marte 2 e Canale 21. Per ulteriori info: www.socialfestival.com

Share the post "Social World Film Festival 2018 dedicato a Sophia Loren"

  • Facebook
  • Twitter

Write Me On X

Tweet to @FabioPariante

Recent articles

  • Futuristic Aesthetics Through the Eyes of Digital Artist Morten Lasskogen
  • When Art Screams: Surrealism in the Works of Artist Stefan Visan
  • Believing in the Creative Potential of Each Individual and in the Collective Transformative Power. Interview with Multidisciplinary Artist Marinella Senatore
  • Timeless Elegance in Vincent Peters’ Photographs. The Interview
  • Reborn with Art and Spirituality in the Works of the Italian Artist Filippo Biagioli
  • Strength, Resilience and the Power of Modern Women. Interview with Artist Stefania Tejada
  • Passion and poetry in the sculptures of the artist Ignacio Gana
  • Stopping Time and Memory Through His PolaWorks. Interview with Visual Artist Paolo Angelucci
  • Where Aesthetics Meet Biology, Politics, and Social Sciences. Interview with artist Erick Meyenberg
  • Symbols and myths in the works of the painter Helene Pavlopoulou
  • Biotechnology and Science in the Art of New Media Artist Soliman Lopez
  • Therapeutic sculptures between words and messages encoded in a luminous binary language. Interview with Adrien Marcos
  • The magic of digital artworks by artist Sara Shakeel. The interview
  • Luminous creatures float in the dark like dream paintings. Interview with light painter and photographer Hannu Huhtamo
  • Art between reflection and contemplation. Interview with media artist Enrico Dedin
  • Becoming Karl Lagerfeld: The Fashion Designer’s Legacy Told Through Melodie Preel’s Photography
  • The shadows that have never gone away in the shots of photographer Dominic Dähncke. The interview
  • Between glass sculptures and award-winning films. Interview with broken glass artist Niall Shukla
  • When communication is art and intuition. Interview with Silvio Salvo from the Sandretto Re Rebaudengo Foundation
  • All the nostalgia of your childhood in the 8-bit ceramic works of Toshiya Masuda
©2025 FABIO PARIANTE | Design: Newspaperly WordPress Theme