Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

PPPattern promuove Fifteen*fifties, la call per tutti gli artisti lanciata dal digital store

Posted on 04/09/201904/09/2019 by Fabio Pariante

Share the post "PPPattern promuove Fifteen*fifties, la call per tutti gli artisti lanciata dal digital store"

  • Facebook
  • Twitter

IN OCCASIONE DELLA PRIMA EDIZIONE È APERTA FINO AL 30 SETTEMBRE 2019 LA CALL FIFTEEN*FIFTIES: GLI ARTISTI SONO INVITATI A INTERPRETARE IL TEMA DEGLI ANNI CINQUANTA

Contemporary Cluster Gallery. Courtesy of CCGallery
Contemporary Cluster Gallery. Courtesy of CCGallery

Diffondere la creatività seriale italiana è la prerogativa del progetto PPPattern, lanciato alla fine dello scorso anno da Renato Fontana, founder di Italianism. Come suggerisce il nome della start-up, è il primo digital store che conta oltre 160 pattern realizzati in esclusiva in collaborazione con 40 artisti, dove è possibile acquistare articoli di design e carte da parati rigorosamente customizzati. Il focus del progetto non è solo quello di valorizzare il talento degli artisti italiani a livello internazionale online e offline, ma anche quello di coinvolgerli attraverso call tematiche, a cui tutti possono prendere parte senza limiti di età e competenze particolari. Requisito minimo: creatività. In occasione della prima edizione, fino al 30 settembre 2019 è aperta la call Fifteen*fifties che invita a interpretare il tema degli anni Cinquanta.

JJJudge, PPPattern 2019
JJJudge, PPPattern 2019

IL PREMIO

La open call prevede come premio finale una mostra collettiva che si terrà dal 5 al 29 dicembre 2019, un catalogo digitale scaricabile gratuitamente con i 15 lavori selezionati e infine, per 3 vincitori è prevista l’opportunità di far parte della PPPattern Crew per entrare a pieno titolo, e quindi prodotti, dal progetto PPPattern che conta già oltre 30 punti vendita selezionati. La giuria, o meglio i JJJudges di questa prima edizione sono 5 professionisti che arrivano dal mondo dell’art direction, del design e della comunicazione: Angela Pastore, Carlotta Berta, Cinzia Pagni, Laura Traldi e Stefano Mirti.

I PROMOTORI DEL PROGETTO

Fifteen*fifties è realizzato in collaborazione con la Contemporary Cluster di Giacomo Guidi, la galleria di arte contemporanea di Roma che dedica i suoi spazi esclusivamente alla ricerca e allo scambio culturale, dalla fotografia al sound design e all’architettura, per citare alcuni campi d’azione a cui fa riferimento. In occasione dell’opening della mostra del 5 dicembre è previsto un talk con taglio culturale e accademico. Fumettisti, architetti, digital artist, illustratori, designer, urban artist, art director, paper artist, infografici e grafici, per maggiori informazioni circa le modalità di partecipazione alla call: https://pppattern.it/.

– Fabio Pariante

hello@pppattern.it
www.pppattern.it
www.contemporarycluster.com

Per Artribune.

Share the post "PPPattern promuove Fifteen*fifties, la call per tutti gli artisti lanciata dal digital store"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme