Skip to content

FABIO PARIANTE

JOURNALIST

Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

#Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone

Posted on 19/02/201723/02/2017 by Fabio Pariante

Share the post "#Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone"

  • Facebook
  • Twitter

Dal 20 febbraio 2017 sarà disponibile on line, in formato e-book, #Potenzavisibile edito dalla casa editrice Universosud, l’ultimo libro del giornalista e storyteller Sergio Ragone. 

L’opera, con la prefazione della giornalista, scrittrice e presentatrice Francesca Barra, è una narrazione corale della città di Potenza che parte dal concetto di visibilità esteso prima e dopo il Capodanno Rai, dalle opportunità colte e quelle ancora da cogliere, fino a diramarsi attraverso racconti, visioni, opinioni differenti o convergenti, sulla città capoluogo, sulla Basilicata e sul ruolo di attrattore culturale che queste possono rappresentare sul piano nazionale ed internazionale.

#Potenzavisibile nasce dalla narrazione collettiva digitale: un hashtag che racconta la città, attraverso le foto ed i contenuti postati sui social network. Il necessario passaggio dalla community digitale all’incontro reale, ha trovato una dimensione ancor più estesa nella piazza del Capodanno Rai, piazza Mario Pagano, e nel centro cittadino, teatro della narrazione proposta da Ragone.

“Il libro rappresenta un primo e importante tentativo di memoria del racconto collettivo, con l’ambizione di poter trasformare le visioni proposte in azioni concrete da suggerire e sottoporre ai decisori”, ha dichiarato l’autore. “A parlare sono personalità e protagonisti della scena cultura ed artistica lucana e nazionale, operanti in diversi ambiti specifici (architetti, urbanisti, docenti, accademici, giuristi, arti figurative e performative, professionisti di settore, giornalisti, scrittori, intellettuali) e che spesso, con risultati eccellenti, hanno espresso le proprie capacità artistiche e professionali ben oltre i propri confini regionali”.

Può essere la città di Potenza, una città visibile? Quali sono le sue potenzialità? Quale il futuro ruolo culturale? Quali le prospettive dei giovani abitanti? Come annullare le distanze centro/periferie? Come attuare, davvero, il progetto Basilicata 2019 nel contesto meridionale? Come superare pregiudizi e campanilismi in nome di uno sviluppo omogeneo per la Basilicata? Come cambiare la narrazione della città capoluogo di Regione? Queste alcune delle domande sui quali si snodano i dialoghi raccontati nel libro che Ragone intesse di volta in volta con gli interlocutori.

E’ possibile acquistare il libro sul sito della Unversosud, al link http://www.editriceuniversosud.it

Una parte dei proventi del libro sarà destinata all’acquisto di materiale didattico innovativo per una o più scuole della città.

Share the post "#Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Write Me On X

Tweet to @FabioPariante

Recent articles

  • Futuristic Aesthetics Through the Eyes of Digital Artist Morten Lasskogen
  • When Art Screams: Surrealism in the Works of Artist Stefan Visan
  • Believing in the Creative Potential of Each Individual and in the Collective Transformative Power. Interview with Multidisciplinary Artist Marinella Senatore
  • Timeless Elegance in Vincent Peters’ Photographs. The Interview
  • Reborn with Art and Spirituality in the Works of the Italian Artist Filippo Biagioli
  • Strength, Resilience and the Power of Modern Women. Interview with Artist Stefania Tejada
  • Passion and poetry in the sculptures of the artist Ignacio Gana
  • Stopping Time and Memory Through His PolaWorks. Interview with Visual Artist Paolo Angelucci
  • Where Aesthetics Meet Biology, Politics, and Social Sciences. Interview with artist Erick Meyenberg
  • Symbols and myths in the works of the painter Helene Pavlopoulou
  • Biotechnology and Science in the Art of New Media Artist Soliman Lopez
  • Therapeutic sculptures between words and messages encoded in a luminous binary language. Interview with Adrien Marcos
  • The magic of digital artworks by artist Sara Shakeel. The interview
  • Luminous creatures float in the dark like dream paintings. Interview with light painter and photographer Hannu Huhtamo
  • Art between reflection and contemplation. Interview with media artist Enrico Dedin
  • Becoming Karl Lagerfeld: The Fashion Designer’s Legacy Told Through Melodie Preel’s Photography
  • The shadows that have never gone away in the shots of photographer Dominic Dähncke. The interview
  • Between glass sculptures and award-winning films. Interview with broken glass artist Niall Shukla
  • When communication is art and intuition. Interview with Silvio Salvo from the Sandretto Re Rebaudengo Foundation
  • All the nostalgia of your childhood in the 8-bit ceramic works of Toshiya Masuda
©2025 FABIO PARIANTE | Design: Newspaperly WordPress Theme