Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Pionieri della rete, dal 30 giugno al 1 luglio al Castel dell’Ovo le menti geniali del web

Posted on 26/06/201705/07/2017 by Fabio Pariante

Share the post "Pionieri della rete, dal 30 giugno al 1 luglio al Castel dell’Ovo le menti geniali del web"

  • Facebook
  • Twitter

Le menti più geniali che hanno fatto il passato e faranno il futuro della Rete si incontrano a Napoli dal 30 giugno al 1 luglio al Castel dell’Ovo. “Pionieri della Rete” sarà l’occasione di conoscere chi ha fatto la storia del web in Italia e tutte le novità nel mondo dell’innovazione digitale con alcuni dei principali attori dell’ecosistema delle startup. I Pionieri sono coloro che hanno creato i ponti, i canali e le strade del web. Senza di loro Internet non sarebbe mai nata. Solo grazie a loro esistono le infrastrutture che permettono di informarsi, fare business, e socializzare sulla Rete.

A ideare l’evento AssoProvider, l’associazione che unisce i fornitori di servizi di wifi e Internet, che si sono battuti negli anni contro le multinazionali per ampliare l’offerta della Rete e permettere a tutti di usufruire dei vantaggi del web. Senza la loro determinazione e il loro duro lavoro, il wifi non avrebbe conosciuto la fortuna che ha oggi e gli abitanti di tanti territori italiani non avrebbero oggi l’opportunità di accedere alla Rete. Quando iniziarono ad operare, all’inizio degli anni Novanta, una connessione tra Padova e Chioggia poteva costare anche decine di milioni di lire l’anno. Fu loro la “battaglia” nel 1999 che portò alla modifica della legge che equipara gli Internet Service Provider agli operatori telefonici.

Durante l’evento, organizzato in collaborazione con NaStartup – community che da anni è attiva sul territorio campano per ricercare e sostenere giovani ed innovatori -, Sindacato Unitario Giornalisti Campania e PandAnt, si avrà la possibilità di incontrare i Pionieri, raccontare le proprie idee, e progettare insieme a loro il futuro dell’innovazione del nostro Paese. Sono previsti inoltre premiazioni per le menti che hanno creato la Rete come la conosciamo oggi: grandi storie, ma anche storie più piccoli, ma altrettanto decisive, che verranno segnalate dagli utenti della community dei Pionieri attraverso l’apposito form sul sito online dell’iniziativa pionieridellarete.it. “Pionieri della Rete” darà anche spazio al divertimento e ai premi. Con l’iniziativa “porta un vecchio oggetto tech al quale sei più affezionato”, si potrà fare un tuffo nel passato e vincere premi.

Le porte del Castel dell’Ovo verranno aperte venerdì 30 giugno alle ore 10 con l’assemblea di AssoProvider. Alle 15 si parlerà di opportunità della Rete per startup e PMI con Ludovico Maria Capuano, managing partner Studio Notarile Capuano. Nel pomeriggio spazio a “I Pionieri dialogano con la città”, scambio di idee per la ricerca di nuove sfide della Rete. Sabato 1 luglio alle 10 avrà luogo il convegno “Il superamento del digital divide e le nuove frontiere della Rete” nel quale interverranno Luigi de Magistris, sindaco di Napoli; Dino Bortolotto, presidente Assoprovider; Marcello Cama, consigliere nazionale Assoprovider; Antonio Prigiobbo, founder NaStartup; modera Claudio Silvestri, segretario SUGC. Alle 15 la premiazione delle migliori storie di chi è stato pioniere in un settore hitech. Alle 17 due workshop gratuiti con Alessandro Manna, Presidente Siti Reali e con Vittorio Scarano, Docente Università di Salerno. Dalle 18 appuntamento con NaStatup di luglio.

Programma

Venerdì 30 giugno

  • ore 9 Registrazione e caffè di benvenuto
  • ore 10 – 13:30

Assemblea dei membri di Assoprovider

I Pionieri della Rete si incontrano a Napoli per avviare un dialogo su come innovare ed espandere Internet in Italia.

  • ore 15 – 16

Le opportunità della Rete per startup e PMI: l’equity crowdfunding

a cura di Ludovico Maria Capuano, managing partner Studio Notarile Capuano

  • ore 16 – 18

I Pionieri dialogano con la città

I Pionieri raccontano ai cittadini di cosa si è discusso in assemblea e li coinvolgono nella ricerca di soluzioni per affrontare le nuove sfide della Rete.

Sabato 1 luglio

  • ore 9 Registrazione e caffè di benvenuto
  • ore 10-13

Il superamento del digital divide e le nuove frontiere della Rete

I Pionieri spiegano le loro azioni per offrire a tutti i benefici della Rete e offrono alcuni scenari sul web del futuro (l’incontro è cura del Partner SUGC – Sindacato Unitario Giornalisti Campania).

Intervengono:

Luigi De Magistris, sindaco di Napoli

Dino Bortolotto, Presidente Assoprovider

Marcello Cama, Consigliere Nazionale Assoprovider

Antonio Prigiobbo,  NaStartup

Moderata Claudio Silvestri, segretario SUGC

  • ore 15-17

La città premia i Pionieri

Dino Bortolotto, presidente Assoprovider, premia le menti che hanno contribuito alla diffusione della Rete e gli innovatori che lavorano al futuro del mondo digitale. Presenta Giancarlo Donadio.

  • ore 17 – 18

PreNASTARTUP: Quelli delle Startup che Aspettano le Startup

2 Workshop Open Free

  • Special Speech Alessandro Manna – Presidente Siti Reali “Le Innovazione dalla  Storia per il Futuro”
  • Special Speech Vittorio Scarano – Docente Università di Salerno – Innovazione Partecipativa Gli Open Data Strumenti per il Futuro – Esempi per il Patrimonio Culturale
  • Ore 18 – 19

NASrtartupDay Gran Finale

4 Nuove Startup Business

Spazio Social Innovation

Spazio Community

  • 19:30 TechCocktail e Free Networking sulle Terrazza del Castello

Ph. Luca Aless

Share the post "Pionieri della rete, dal 30 giugno al 1 luglio al Castel dell’Ovo le menti geniali del web"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme