Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Da New York, una mostra distopica sulla tecnologia Apple

Posted on 13/10/201528/01/2017 by Fabio Pariante

Share the post "Da New York, una mostra distopica sulla tecnologia Apple"

  • Facebook
  • Twitter

Per gli Apple-addicted ogni prodotto della Mela può rappresentare un oggetto da collezionare. A Broadway – New York, Evan Desmond Yee ha reinterpretato lo stile minimal che è la cifra di distinzione dei prodotti Apple, proponendolo in una chiave molto singolare, con una mostra che ha lo scopo di farci riflettere sulla percezione che abbiamo della tecnologia oggi.

StartUp è l’esposizione realizzata dal giovane artista di 24 anni alla Fueled Collective e ripropone, con fare sarcastico, molti device del famoso brand. Quando si entra nella galleria si ha la percezione di trovarsi in un vero e proprio Apple Store, solo che ciascun oggetto è stato creato con materiali di recupero e metallo che, a differenza dei modelli originali, rende i prodotti molto più pesanti.

collectively.org

Tante le opere esposte, tra le quali The App App e Nocuous Rift. In particolare: Chasing Eternity, un’immagine in loop che richiama il caricamento del computer, l’iFlip, una cover per cellulari con all’interno una clessidra che contiene polvere di cellulari andati distrutti, oppure il Kaleidogram Pendan che, come suggerisce il nome si tratta di un caleidoscopio per la fotocamera del cellulare o ancora, l’iPhossil, una colonna “misteriosa” in vetroresina che rappresenta “l’attesa” in cui è idealmente custodito il nuovo iPhone e tra l’altro, alcuni giorni fa, Tim Cook ha annunciato i nuovi dispositivi.

La tecnologia dove porterà l’essere umano? Lo scopo della mostra è quello di fare il punto su come il progresso tecnologico ha cambiato il nostro modo di vivere e percepire la realtà, anche attraverso internet.

L’artista si interroga come cambierà ancora la nostra vita (se in bene o in male) e dove ci porterà questo progresso. Attraverso la scultura Hello, con la voce di Siri, Evan invita il visitatore a riflettere su questi interrogativi e a trovare il giusto compromesso con la tecnologia. Continua su Wired.

Share the post "Da New York, una mostra distopica sulla tecnologia Apple"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme