Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

MuseumWeek: il museo in 140 caratteri. Così ti racconto l’arte in un tweet

Posted on 01/04/201431/01/2017 by Fabio Pariante

Share the post "MuseumWeek: il museo in 140 caratteri. Così ti racconto l’arte in un tweet"

  • Facebook
  • Twitter

Finalmente un progetto che vede come protagonista l’arte e i social network: la #MuseumWeek. Lanciato da alcuni musei francesi, il progetto è arrivato dritto nei trends del social network e i giorni dal 24 al 30 marzo 2014 hanno segnato la ‘settimana dei musei’ europei che si sono incontrati virtualmente in un unico hashtag per sensibilizzare il pubblico all’arte: chi ha visitato almeno un museo durante la settimana, ha potuto condividere pubblicamente la propria esperienza su Twitter e confrontarsi non solo con il mondo social, ma anche con il personale delle istituzioni.
L’obiettivo di questo progetto è stato quello di fare Rete tra utenti e musei, avviare dibattiti sulla cultura o semplicemente raccontare esperienze personali che vedono l’arte come protagonista e dare voce a quelle opere e istituzioni ancora poco conosciute al grande pubblico.

Sono stati circa 630 i musei e le gallerie che hanno partecipato all’iniziativa, tra cui, la Tate Modern Gallery di Londra (@Tate), Leeds Cultural Institutions (@LeedsMuseums), il Museo del Louvre (@MuseeLouvre), il Museo d’Orsay (@MuseeOrsay), il Chateau de Verasailles (@CVersailles), il Museo del Prado di Madrid (@museodelprado), la Fundación Dalí (@MuseuDali), Museo Picasso (mPICASSOm) e il Reina Sofía (@museoreinasofia).
In Italia, tra gli altri, il Sistema Museale di Roma Capitale (@museiincomune), il Museo del Novecento (@museodel900), il Museo delle Scienze di Trento (@MUSE_Trento), il Museo MART di Rovereto (@mart_museum), il Museo Madre di Napoli (@Museo_MADRE) e, in particolare, il Palazzo Madama di Torino (@palazzomadamato) che, assieme al GAM (@gamtorino), al Museo d’Arte Orientale e al Borgo Medievale di Torino (@borgomedievalet), hanno riscosso un grande successo in Rete. Continua su Wired.

Share the post "MuseumWeek: il museo in 140 caratteri. Così ti racconto l’arte in un tweet"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme