Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

#MuseumWeek 2019. Al via dal 13 maggio la settimana dei musei

Posted on 10/04/201922/04/2019 by Fabio Pariante

Share the post "#MuseumWeek 2019. Al via dal 13 maggio la settimana dei musei"

  • Facebook
  • Twitter

Dal 13 al 19 maggio il web sociale si sintonizza sulla #MuseumWeek e sui 7 hashtag della sesta edizione. Una sinergia unica al mondo, all’insegna del movimento, della pluralità e della creatività (invito rivolto a gallerie, musei, centri scientifici, istituzioni e associazioni culturali).

La #MuseumWeek mira a incoraggiare le esperienze museali più trasversali, ludiche e istruttive, e a promuoverle sui social network. Circa 5000 istituzioni culturali di 120 Paesi hanno partecipato all’edizione del 2018 e il 2019 si preannuncia più esaltante che mai. Questo invito a partecipare si rivolge soprattutto alle aree che hanno registrato meno adesioni, in particolare l’Africa (0,06%), l’America Latina (5%) e l’Asia (8%).

Obiettivo: coinvolgere attivamente appassionati e professionisti intorno alla Cultura, dare visibilità, aprirsi alla scena internazionale, aumentare l’interesse dei visitatori, mostrarsi in ascolto del pubblico, arricchire la propria banca dati, creare eventi, difendere dei valori.

La 6ª edizione sarà costellata di eventi trasmessi in diretta e 12 community manager, al timone della social media news room della #MuseumWeek, diffonderanno i contenuti pubblicati 24 ore su 24.

Fulcro della #MuseumWeek 2019, il sostegno dato a una causa di primissima importanza: il posto delle donne nella cultura, ieri, oggi e domani. Sarà questo il motivo conduttore dell’intera settimana, sotto l’egida dell’hashtag #WomenInCulture.

Come si partecipa alla #MuseumWeek?

Non bisogna far altro che preparare la propria comunicazione digitale sulla base degli hashtag proposti: è sufficiente un messaggio al giorno! È inoltre possibile registrarsi gratuitamente per ricevere suggerimenti ed entrare nelle statistiche.

☞ http://www.museum-week.org/register/

Come si partecipa al movimento #WomenInCulture?

Organizzando photowalk – passeggiate fotografiche molto apprezzate dal grande pubblico – concorsi multisupporto, meetup, instameet, performance artistiche o editathon al femminile!

NB:  Gli  eventi  possono  iniziare  prima  o  dopo  la #MuseumWeek: #WomenInCulture è un movimento destinato a durare!

Inviate le vostre proposte all’indirizzo: http://bit.ly/MuseumWeekEvents

Le iniziative più interessanti potrebbero ricevere contributi finanziari da parte degli organizzatori!

Download: Press-Release-IT / Press-Release-EN

http://Museum-Week.org/

GLI HASHTAG 2019 

Lunedì 13 maggio: #WomenInCulture

Il posto delle donne nella società è importante come quello degli uomini, ma fin troppo spesso non è riconosciuto come si deve. Lunedì 13 maggio mettete in primo piano le donne famose nella storia, nell’arte, nella cultura o nella scienza, ma pensate anche a tutte le donne sconosciute che con le loro azioni danno struttura alle società umane. Non a donne che si distinguono per la loro bellezza, ma ad artiste, intellettuali, lavoratrici…

Martedì 14 maggio: #SecretsMW

Martedì portate i visitatori dietro le quinte della vostra istituzione!  Mostre  in  preparazione,   interventi  di restauro  o  conservazione   delle collezioni, risorse o professioni poco note… approfittate di questa giornata per avvicinarvi ancora di più al pubblico svelandogli i vostri segreti!

Mercoledì 15 maggio: #PlayMW

Il mercoledì sarà dedicato al gioco! Teatro, cinema, musica o video, intrattenimenti e cacce al tesoro: date il La a uno scambio con i vostri visitatori online e in loco all’insegna del ludico!

Giovedì 16 maggio: #RainbowMW

…colore, colore, colore, soltanto colore, colore tra noi! Potete dare risalto a un colore nelle vostre collezioni, o celebrare la Pace o mettere in evidenza la causa LGBTQ: qualsiasi sia la vostra scelta, cospargete di colore le vostre pubblicazioni e istituzioni!

Venerdì 17 maggio: #ExploreMW

Venerdì siate innovativi, intraprendenti e audaci, ed esplorate nuovi spazi e nuovi territori intellettuali e artistici: invitate il vostro pubblico a uscire dal sentiero battuto e a sconfinare in luoghi sconosciuti!

Sabato 18 maggio: #PhotoMW

Sabato è la giornata ideale per mettere a fuoco e scattare! Valorizzate la bellezza del design e dell’architettura della vostra istituzione e invitate artisti e fotografi dilettanti e professionisti a condividere le loro inquadrature!

Domenica 19 maggio: #FriendsMW

Se vi serve un’occasione per organizzare un’uscita culturale con gli amici, domenica è la giornata ideale! Nell’ultimo giorno della #MuseumWeek esplorate il tema dell’amicizia – valore universale – sui vostri social, e approfittatene per proporre offerte promozionali a chi desidera farvi visita insieme agli amici o acquistare regali originali nel vostro bookshop!

LA CAUSA

Il posto delle donne nella società è importante come quello degli uomini, ma fin troppo spesso non è riconosciuto come si deve. Ecco perché il mondo delle istituzioni culturali si riunisce intorno alla Causa delle donne nella Cultura (ieri, oggi, domani) in occasione della sesta edizione della #MuseumWeek. Un omaggio alle donne dell’Arte, della Storia, delle Scienze, delle Lettere… sotto l’egida dell’hashtag #WomenInCulture.

Innanzitutto, per rendere omaggio alle donne ingiustamente dimenticate dai libri di storia e che meritano di essere conosciute dal grande pubblico. Poi per celebrare le donne che rappresentano la linfa del mondo culturale di oggi: artiste, professioniste di un’associazione o di un’istituzione culturale, mecenati o artigiane.

Infine, per sottolineare l’importanza dell’istruzione delle ragazze: come i ragazzi, anche loro devono poter sognare e diventare artiste, filosofe, scienziate…

Social network – INFORMAZIONI UTILI

Facebook: https://www.facebook.com/MuseumWeekOfficial/

Instagram: https://www.instagram.com/museumweek/

Twitter: https://twitter.com/MuseumWeek

VKontakt: https://vk.com/MuseumWeek

Weibo: https://www.weibo.com/MuseumWeek

Download

Immagini: http://bit.ly/visualsMW

Social Media Kit: http://bit.ly/SocialKitFR

MECENATE

La #MuseumWeek è sostenuta da Fondation CHANEL e UNESCO.

In partenership con The New York Times International, Cloud Guide, Museum Tv, Talkwalker.

Share the post "#MuseumWeek 2019. Al via dal 13 maggio la settimana dei musei"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme