Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Materia in dialogo. Michel François a Napoli

Posted on 16/10/201813/10/2018 by Fabio Pariante

Share the post "Materia in dialogo. Michel François a Napoli"

  • Facebook
  • Twitter

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli ‒ fino al 20 ottobre 2018. La galleria napoletana ospita le riflessioni sulla materia dell’artista belga.

Michel François. Exhibition view at Galleria Alfonso Artiaco, Napoli 2018. Photo Luciano Romano
Michel François. Exhibition view at Galleria Alfonso Artiaco, Napoli 2018. Photo Luciano Romano

A Napoli Michel François (Saint-Trond, 1956; vive a Bruxelles) presenta una serie di opere per le quali sono stati impiegati differenti materiali, sia di scarto industriale che di uso comune, riproponendoli in una veste del tutto nuova, col fine di dare loro una vita che tende sempre a una continua evoluzione.
Fotografie, sculture e installazioni sembrano così emergere dalle mura della galleria, alcune di esse alla ricerca del proprio significato, che si genera solo grazie all’interpretazione del visitatore. Primeggia la serie di polpi di stampo iperrealistico: tre bassorilievi in ceramica in cui lo smalto e il materiale stesso della ceramica sembrano stridere con quella che è la potenza dell’inchiostro nero, arma di difesa di uno degli animali tra i più intelligenti del pianeta. In due sale distinte della galleria si palesano due particolari sfere, che sembrano invece rimandare vagamente a un occhio o magari a una testa, e la cui interpretazione, non essendo appunto esplicita, è lasciata al fruitore.

Michel François. Exhibition view at Galleria Alfonso Artiaco, Napoli 2018. Photo Luciano Romano
Michel François. Exhibition view at Galleria Alfonso Artiaco, Napoli 2018. Photo Luciano Romano

LEGNO, CERAMICA E ALLUMINIO

Tra i materiali scelti dall’artista belga, oltre al legno di alcuni cubi fissati alle pareti come meteore che lasciano la propria scia, e alla ceramica, è presente anche l’alluminio. Una colata argentata origina una scultura astratta che sottolinea la trasformazione del materiale nello stato liquido-solido, mentre, in un’altra sala, un cubo di alluminio di grandi dimensioni e dai riflessi azzurri comunica allo stesso tempo la sua imponenza e la sua precarietà.
La mostra è stata pensata esclusivamente per la galleria di Alfonso Artiaco: l’alluminio è stato fornito da un’azienda di laminazione di San Marco Evangelista, in provincia di Caserta, mentre a Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, presso la Santorielab, è stata realizzata la serie dei polpi. Con questa esposizione François precisa che esiste sempre un nuovo modo di percepire la realtà, dove tutto ritorna possibile, con luci e forme diverse.

Per Artribune.

Share the post "Materia in dialogo. Michel François a Napoli"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme