Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

La pittura di Bush, conservatrice e prevedibile come la sua presidenza

Posted on 09/04/201431/01/2017 by Fabio Pariante

Share the post "La pittura di Bush, conservatrice e prevedibile come la sua presidenza"

  • Facebook
  • Twitter

George W. Bush, pittore. Sì, proprio lui, l’ex presidente degli Stati Uniti. E la notizia fa il giro del Web. Che tutti siamo un po’ artisti, chi più chi meno, è cosa risaputa, ma che un ex politico tra i più potenti al mondo si improvvisi pittore, può sembrare alquanto strano se i soggetti della sua prima esposizione sono proprio i leader politici incontrati negli otto anni di Casa Bianca.

The Art of Leadership: A President’s Personal Diplomacy, così si intitola la prima mostra inaugurata il 5 aprile scorso presso il George W. Bush Presidential Library and Museum di Dallas e resterà aperta al pubblico fino al 3 giugno 2014.

Ad osservare le opere non è difficile intuire il peso che queste hanno dal punto di vista di politica estera di qualche anno fa. In un’intervista rilasciata alla figlia Jenna, giornalista NBC, G. W. Bush ha dichiarato di aver maturato la passione per la pittura proprio durante i suoi anni in politica e che i dipinti sono frutto di precisi incontri avvenuti con i leader mondiali, quasi come lo scatto di una fotografia che ferma il tempo.

Va da sé che le opere sono la netta considerazione che l’ex presidente ha verso gli ex colleghi politici, cogliendoli nei loro aspetti somatici e mettendo in evidenzia non solo la loro figura di potenti leader; 24 i ritratti inediti: Nicolas Sarkozy, Silvio Berlusconi, Vladimir Putin, Angela Merkel, Tony Blair, Dalai Lama e Hamid Karzai, per citarne alcuni.

Bush pittore

Osservando gli scatti della mostra del fotografo Kim Leeson, a cogliere la mia attenzione è il ritratto di Vladimir Putin: definito a grandi linee con colori pastello, a colpire sono gli occhi di ghiaccio del presidente, quasi come ad esprimere il suo atteggiamento di uomo ‘austero’ non solo in politica. Continua su Wired.

Share the post "La pittura di Bush, conservatrice e prevedibile come la sua presidenza"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme