Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Imprenditore livornese investe nel turismo a Napoli, ecco “The Sooper”

Posted on 02/02/2018 by Fabio Pariante

Share the post "Imprenditore livornese investe nel turismo a Napoli, ecco “The Sooper”"

  • Facebook
  • Twitter

Un imprenditore livornese scommette su Napoli, investendo in un progetto che punta a valorizzare il territorio, al servizio di turisti e cittadini. Si tratta di Silvio Fremura e le attività del suo gruppo spaziano dal settore editoriale a quello di agenzia marittima, spedizioniere e broker. Ha scelto il capoluogo campano per lanciare l’app The Sooper.

«Napoli è una città piena di contrasti, luoghi misteriosi e affascinanti ed un patrimonio storico da fare invidia a qualsiasi grande capitale – spiega Fremura – Da Italiano mi sembrava quasi doveroso investire in un gioiello simile. I dati dicono che il numero di turisti è in costante crescita e sono certo che The Sooper sarà uno strumento preziosissimo per lo sviluppo del turismo in città».

Il nome nasce da un gioco di parole con il prefisso “super” che conferisce valore superlativo esprimendo il concetto della qualità superiore, dell’eccellenza, della condizione straordinaria, per identificare il meglio che c’è in città tra luoghi storici, ristoranti e tempo libero.

Attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, contenuti di altissima qualità arricchiti da foto esclusive, The Sooper è la prima applicazione, disponibile gratuitamente per iOs e Android, sia in italiano che in inglese, disegnata per venire incontro alle esigenze sia dei turisti che dei cittadini aiutandoli a scoprire il meglio da fare in città.

I locali e gli eventi vengono selezionati, in base a principi di eccellenza, da un team tutto under 35 e interamente made in Naples, composto da giornalisti, digital specialist, videomaker e web developer.

L’applicazione è suddivisa in 4 sezioni: Settimana, Mangiare, Fare e Scoprire. In Settimana si trovano idee su come vivere al meglio la città tra eventi e rubriche ricorrenti come “la domenica chiatta” (dove andare a mangiare la domenica a pranzo), fino alla “Nightlife weekend tips” (una selezione delle serate del weekend) e “Stasera non esco” (film da vedere a casa o cose da fare quando non ci sono eventi particolarmente allettanti). In Mangiare, ovviamente una selezione dei migliori locali, dal ristorante stellato alla piccola trattoria nascosta nel cuore di Napoli, dove vivere un’esperienza gastronomica speciale. Fare contiene invece i locali dove bere, ballare o ascoltare musica dal vivo, mentre Scoprire è una la selezione dei luoghi più belli da visitare tra chiese, siti archeologici, musei, street art, ville e palazzi antichi (https://thesooper.it/napoli/).

Share the post "Imprenditore livornese investe nel turismo a Napoli, ecco “The Sooper”"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme