Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

ilCartastorie vince l’Europa Awards 2017

Posted on 05/04/201705/04/2017 by Fabio Pariante

Share the post "ilCartastorie vince l’Europa Awards 2017"

  • Facebook
  • Twitter

Il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli si aggiudica il “Premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale / Europa Nostra Awards 2017”, assegnato dalla Commissione Europea ed Europa Nostra: si tratta della massima onorificenza europea nel settore della valorizzazione del patrimonio culturale, che viene attribuita al progetto “ilCartastorie: gli archivi si raccontano” che intende tutelare e promuovere il patrimonio culturale del più grande archivio storico bancario del mondo.

Il premio è stato assegnato al termine di un iter che ha visto l’esame di ben 202 domande provenienti da 39 paesi in Europa. Alla fine, gli esperti hanno decretato i 29 vincitori provenienti da 18 paesi per i risultati di rilievo che hanno conseguito in materia di “conservazione”, di “ricerca”, di “servizio attivo”, e nei campi della “didattica, della formazione e della sensibilizzazione”.
Proprio quest’ultima è stata la sezione che ha visto vincente ilCartastorie. “Un’iniziativa facilmente replicabile in qualsiasi archivio d’Europa e rappresenta un modo creativo e vivace di coinvolgere l’intera comunità nella fruizione di questa tipologia di patrimonio culturale; peraltro, questo approccio stimola pubblico e visitatori a proteggere e valorizzare la memoria”, tra le motivazioni della giuria.

Durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà il 15 maggio a Turku (Finlandia) saranno svelati anche i 7 vincitori del Gran Premio e il vincitore del Premio della giuria pubblica risultante dalle votazioni online sul sito http://vote.europanostra.org/. Tra tutti coloro che voteranno, inoltre, sarà estratto un vincitore che si aggiudicherà un viaggio per due persone in Finlandia, oltre all’opportunità di partecipare alla Cerimonia di Premiazione del Patrimonio Europeo.
“Con la società europea posta di fronte a molte grandi sfide, la cultura assume un ruolo fondamentale per aiutarci a far conoscere la nostra storia e i nostri valori comuni al fine di promuovere la tolleranza, comprensione reciproca e integrazione sociale”, ha dichiarato Tibor Navracsics, Commissario Europeo per l’Istruzione, la Cultura, la Gioventù e lo Sport, nell’annunciare l’elenco dei vincitori.
Per saperne di più su Europa Nostra:

#EUHeritageAwards

Share the post "ilCartastorie vince l’Europa Awards 2017"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme