Skip to content

FABIO PARIANTE

JOURNALIST

Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

ICOM Italia, crowdfunding per i musei danneggiati da disastri naturali

Posted on 14/09/201714/09/2017 by Fabio Pariante

Share the post "ICOM Italia, crowdfunding per i musei danneggiati da disastri naturali"

  • Facebook
  • Twitter

L’iniziativa è stata attivata da ICOM Italia a seguito del sisma del Centro Italia che ha portato alla chiusura di 34 i musei, l’interruzione delle attività culturali e la perdita di lavoro di molti operatori del settore. Con Adotta un Museo le offerte di solidarietà pervenute dalla comunità museale sono state messe in contatto con le richieste di aiuto dei musei colpiti per permette il rapido riavvio dei servizi culturali e il recupero dei beni museali danneggiati. 

Cosa è successo?

Tra agosto 2016 e gennaio 2017, l’area appenninica tra Marche, Lazio e Umbria è stata colpita dal più importante fenomeno sismico avvenuto in Italia negli ultimi trent’anni. Questi territori racchiudono uno dei principali paesaggi culturali del nostro paese ed ospitano un immenso patrimonio artistico.

Più di 30 musei sono stati danneggiati, molti i professionisti museali  che hanno operato in questi anni per lo sviluppo di queste istituzioni, trovandosi oggi senza possibilità di proseguire il proprio lavoro.

Come opera Adotta un Museo?

Sono state definite quattro linee d’azione principali:

1 – Sostegno ai musei  per la ripresa dei servizi

2 -Valorizzazione dei musei e dei territori di riferimento

 3 – Restauro e valorizzazione dei beni danneggiati

4 – Restauro e recupero degli edifici museali

Perché una campagna di crowdfunding?

Perché un grave momento di crisi come questo sia trasformato in un’opportunità costruendo attraverso delle progettualità di sistema nuove possibili strade di sviluppo dei musei. In questo modo possiamo garantire il supporto della comunità museale nazionale e internazionale, ma anche di privati interessati, nella rinascita dei musei colpiti non solo per il  restauro di edifici e collezioni ma soprattutto nella rapida ripresa dei servizi culturali.

Come puoi supportare il progetto?

La campagna di crowdfunding sarà online dal 4 settembre sul sito web di GoFundMe. Da quel momento è possibile sostenere il progetto direttamente e indirettamente condividendolo nel tuo network. Dona ora!

Scopri tutti i dettagli dell’iniziativa, scaricando la presentazione di Adotta un Museo.

www.icom-italia.org

Share the post "ICOM Italia, crowdfunding per i musei danneggiati da disastri naturali"

  • Facebook
  • Twitter

Write Me On X

Tweet to @FabioPariante

Recent articles

  • Futuristic Aesthetics Through the Eyes of Digital Artist Morten Lasskogen
  • When Art Screams: Surrealism in the Works of Artist Stefan Visan
  • Believing in the Creative Potential of Each Individual and in the Collective Transformative Power. Interview with Multidisciplinary Artist Marinella Senatore
  • Timeless Elegance in Vincent Peters’ Photographs. The Interview
  • Reborn with Art and Spirituality in the Works of the Italian Artist Filippo Biagioli
  • Strength, Resilience and the Power of Modern Women. Interview with Artist Stefania Tejada
  • Passion and poetry in the sculptures of the artist Ignacio Gana
  • Stopping Time and Memory Through His PolaWorks. Interview with Visual Artist Paolo Angelucci
  • Where Aesthetics Meet Biology, Politics, and Social Sciences. Interview with artist Erick Meyenberg
  • Symbols and myths in the works of the painter Helene Pavlopoulou
  • Biotechnology and Science in the Art of New Media Artist Soliman Lopez
  • Therapeutic sculptures between words and messages encoded in a luminous binary language. Interview with Adrien Marcos
  • The magic of digital artworks by artist Sara Shakeel. The interview
  • Luminous creatures float in the dark like dream paintings. Interview with light painter and photographer Hannu Huhtamo
  • Art between reflection and contemplation. Interview with media artist Enrico Dedin
  • Becoming Karl Lagerfeld: The Fashion Designer’s Legacy Told Through Melodie Preel’s Photography
  • The shadows that have never gone away in the shots of photographer Dominic Dähncke. The interview
  • Between glass sculptures and award-winning films. Interview with broken glass artist Niall Shukla
  • When communication is art and intuition. Interview with Silvio Salvo from the Sandretto Re Rebaudengo Foundation
  • All the nostalgia of your childhood in the 8-bit ceramic works of Toshiya Masuda
©2025 FABIO PARIANTE | Design: Newspaperly WordPress Theme