Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Francis Bacon è in arrivo a Villa Fiorentino

Posted on 04/04/201818/05/2020 by Fabio Pariante

Share the post "Francis Bacon è in arrivo a Villa Fiorentino"

  • Facebook
  • Twitter

Tra gallerie d’arte e negozi griffati, Corso Italia è la via principale di Sorrento in cui si fanno spazio le antiche mura della città e la cattedrale dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, ma non solo. Quasi alla fine della strada che conduce verso Massa Lubrense, si trova uno degli edifici storici più importanti della Costiera Sorrentina: Villa Fiorentino o Villa Fazzoletti, oggi sede della Fondazione Sorrento di cui è presidente l’armatore internazionale Gianluigi Aponte.

Ma facciamo un passo indietro. La villa nasce negli anni Trenta per volere dei coniugi Antonino Fiorentino e Lucia Cuomo che a quel tempo avevano deciso di vivere in un luogo di grande fascino dove poter accogliere i clienti della loro attività commerciale di fazzoletti ricamati, una delle tradizioni più antiche della città assieme all’artigianato dell’intarsio e alla produzione del liquore limoncello. Sotto la guida dell’ingegnere Almerico Gargiulo, l’edificio in stile neoclassico è stato completato nel 1936 con un grande giardino che circonda tutta la struttura, dove ancora oggi a fiorire sono perlopiù rose, camelie e agrumeti.


Il giardino di Villa Fiorentino | www.facebook.com/FondazioneSorrento

Lasciata in eredità dai coniugi, la villa è diventata quartier generale della cultura della città, dove ogni anno il calendario della Fondazione Sorrento è fitto di appuntamenti per tutelare, valorizzare e promuovere l’arte, la storia, la natura, le tradizioni e i prodotti tipici della zona costiera.

In anni passati, la villa ha ospitato tra gli altri i capolavori di Salvador Dalì, Mimmo Paladino, Pablo Picasso e Marc Chagall. Per l’anno in corso c’è grande attesa per l’esposizione dedicata al pittore irlandese Francis Bacon che sarà protagonista della mostra Transformations con opere della collezione di Barry Joule (amico dell’artista) e che si terrà dal 20 maggio al 21 ottobre.


Transformations, Villa Fiorentino, Layout di progetto | www.facebook.com/FondazioneSorrento

Un percorso con oltre cento pezzi tra dipinti, fotografie, video, manoscritti e bozzetti originali rinvenuti nella residenza londinese, dove l’artista visse e lavorò per circa trenta anni fino al 1992, quando trovandosi a Madrid, venne a mancare a causa di un infarto provocato dalla sua asma cronica. Alcune installazioni multimediali sottolineano con tocco dinamico il dramma dell’esistenza umana che caratterizza i lavori di Bacon.


Francis Bacon and Barry Joule | www.facebook.com/FondazioneSorrento

La Fondazione Sorrento è particolarmente attenta ai giovani e all’arte in generale con progetti che coinvolgono di volta in volta anche artisti affermati. Un chiaro esempio è Sorrento Young Art Festival che per il secondo anno consecutivo punta i riflettori sull’arte contemporanea con performance e live painting. Quest’anno si terrà dal 7 aprile al 13 maggio e vedrà la partecipazione del siciliano Salvatore Benintende, meglio conosciuto come Tvboy, tra gli artisti italiani di arte urbana più interessanti del panorama mondiale.


Sorrento Young Art Festival | www.facebook.com/sorrentoyoungart

Obiettivo della Fondazione è quello di contribuire a connettere il flusso culturale del bacino del Mediterraneo con il resto d’Europa. Tra gli eventi più importanti che rappresentano la città in tal senso, vale la pena ricordare anche la manifestazione Incontri Internazionali del Cinema, giunta alla quarantesima edizione con eventi al Cinema-Teatro Tasso e al Chiostro di San Francescodal 18 al 22 aprile 2018.

More info about Francis Bacon: https://francis-bacon.net/

Per Arte.it – Hotel Mediterraneo Sorrento

Share the post "Francis Bacon è in arrivo a Villa Fiorentino"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme