Skip to content

FABIO PARIANTE

JOURNALIST

Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Fatte pittà. Napoli e i colori delle sue canzoni di Maurizio Vinanti

Posted on 05/04/201711/04/2017 by Fabio Pariante

Share the post "Fatte pittà. Napoli e i colori delle sue canzoni di Maurizio Vinanti"

  • Facebook
  • Twitter
A città e Pullicinella

Fino al 10 aprile 2017  si terrà la mostra personale Fatte pitta’. Napoli e i colori delle sue canzoni di Maurizio Vinanti. Le “canzoni napoletane dipinte” dall’artista sono esposte nella sala delle Terrazze di Castel dell’Ovo a Napoli.

Dopo ben tre anni di lavoro il maestro Maurizio Vinanti, è tornato con una mostra completamente dedicata a Napoli tra musica, colori e panorami mozzafiato che si fondono dando origine a una serie di fantastici dipinti che, grazie alla tipica vena surrealista dell’artista, raccontano in chiave onirica la storia dei vicoli napoletani, della sua gente, l’incredibile vivacità di Napoli, i suoi odori, i suoni, le parole e la musica.

L’arte poetica di Carla Adamo, inseparabile compagna di vita e di percorso artistico, come sempre accompagna le opere di Vinanti aggiungendo poesia al colore e completando questi meravigliosi lavori.

Maurizio Vinanti ha un segreto legame con Napoli, legame che ha origini remote derivanti dalla passione paterna per questa meravigliosa città e per la sua immortale musica.

Simmo e Napule, paisá

Il maestro infatti, pur essendo fiorentino, è cresciuto ascoltando le romantiche canzoni classiche partenopee, le cui note, provenienti da un registratore nero Philips, accompagnavano spesso i momenti di relax familiari.

Il destino ha poi voluto completare l’opera, legandolo anche professionalmente alla città partenopea. Quella di unire la sua arte pittorica alla musica napoletana, specialmente ad alcune particolari canzoni le cui note lo riportano all’adolescenza, era una idea che gravitava già da tempo nei suoi pensieri. Ora finalmente questo progetto è diventato realtà.

 

Maggiori info: www.mauriziovinanti.it

 

 

 

 

 

Share the post "Fatte pittà. Napoli e i colori delle sue canzoni di Maurizio Vinanti"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Write Me On X

Tweet to @FabioPariante

Recent articles

  • Futuristic Aesthetics Through the Eyes of Digital Artist Morten Lasskogen
  • When Art Screams: Surrealism in the Works of Artist Stefan Visan
  • Believing in the Creative Potential of Each Individual and in the Collective Transformative Power. Interview with Multidisciplinary Artist Marinella Senatore
  • Timeless Elegance in Vincent Peters’ Photographs. The Interview
  • Reborn with Art and Spirituality in the Works of the Italian Artist Filippo Biagioli
  • Strength, Resilience and the Power of Modern Women. Interview with Artist Stefania Tejada
  • Passion and poetry in the sculptures of the artist Ignacio Gana
  • Stopping Time and Memory Through His PolaWorks. Interview with Visual Artist Paolo Angelucci
  • Where Aesthetics Meet Biology, Politics, and Social Sciences. Interview with artist Erick Meyenberg
  • Symbols and myths in the works of the painter Helene Pavlopoulou
  • Biotechnology and Science in the Art of New Media Artist Soliman Lopez
  • Therapeutic sculptures between words and messages encoded in a luminous binary language. Interview with Adrien Marcos
  • The magic of digital artworks by artist Sara Shakeel. The interview
  • Luminous creatures float in the dark like dream paintings. Interview with light painter and photographer Hannu Huhtamo
  • Art between reflection and contemplation. Interview with media artist Enrico Dedin
  • Becoming Karl Lagerfeld: The Fashion Designer’s Legacy Told Through Melodie Preel’s Photography
  • The shadows that have never gone away in the shots of photographer Dominic Dähncke. The interview
  • Between glass sculptures and award-winning films. Interview with broken glass artist Niall Shukla
  • When communication is art and intuition. Interview with Silvio Salvo from the Sandretto Re Rebaudengo Foundation
  • All the nostalgia of your childhood in the 8-bit ceramic works of Toshiya Masuda
©2025 FABIO PARIANTE | Design: Newspaperly WordPress Theme