Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Every breath you take. Una mostra a Napoli

Posted on 28/01/2019 by Fabio Pariante

Share the post "Every breath you take. Una mostra a Napoli"

  • Facebook
  • Twitter

Galleria Umberto Di Marino, Napoli – fino al 22 febbraio 2019. In quante forme può essere manipolata la realtà? Con “Every breath you take” la galleria napoletana affronta il tema attraverso le opere di artisti nati negli Anni Ottanta e Novanta.

The Cool Couple, Way out, 2018, installation view at Galleria Umberto Di Marino, Napoli 2019
The Cool Couple, Way out, 2018, installation view at Galleria Umberto Di Marino, Napoli 2019

A cura di Alberta Romano, la collettiva dei giovani artisti alla Galleria Umberto Di Marino di Napoli invita a destrutturare concettualmente tre realtà che appartengono al nostro quotidiano, dalla natura alla politica, passando per la gestione dei segnali e delle comunicazioni che, fra tecnologia e nuovi mezzi di comunicazione di massa, rendono la società sempre più vulnerabile.
Giulio Scalisi (Salemi, 1992) presenta il progetto site specific Fontana Infinita, composto da un video, stencil e cinque stampe fotografiche su carta cotone che raffigurano la fontana floreale, borghese, populista, logica e scontenta, con cui indaga l’organizzazione politica e sociale contemporanea. Eva Papamargariti (Larissa, 1987), con Precarious Inhabitants del 2017, espone lavori realizzati con software dedicati in cui altera la realtà: due proiezioni a parete e una terza sul pavimento, alcuni animali naturali e non interagiscono tra loro cercando di “riconoscersi”. Da qui la ricerca dell’artista greca in merito al rapporto tra organico e inorganico, umano e tecnologico e naturale e artificiale, e gli effetti che alcuni modus operandi hanno sulla realtà concreta.

Eva Papamargariti, Precarious Inhabitants, 2017, , installation view at Galleria Umberto Di Marino, Napoli 2019
Eva Papamargariti, Precarious Inhabitants, 2017, , installation view at Galleria Umberto Di Marino, Napoli 2019

Infine, The Cool Couple (Niccolò Benetton, Arzignano, 1986; e Simone Santilli, Portogruaro, 1987) propone il lavoro inedito Way Out, basato sul controllo e la manipolazione dei segnali e della comunicazione, in particolare sull’estetica dell’oggetto. L’opera è un jammer, un disturbatore di frequenze capace di interrompere qualsiasi tipo di trasmissione in un raggio di azione ben definito.
Il titolo della mostra è un omaggio al brano omonimo dei Police che, nel senso più ampio dell’espressione “every breath you take”, suona come motivo di evasione da una realtà alterata e fittizia, così come raccontata dagli artisti.

Per Artribune

Share the post "Every breath you take. Una mostra a Napoli"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme