Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Estate d’arte a Napoli. 6 gallerie (e mostre) da non perdere

Posted on 26/06/201828/06/2018 by Fabio Pariante

Share the post "Estate d’arte a Napoli. 6 gallerie (e mostre) da non perdere"

  • Facebook
  • Twitter

Un’immersione nella città partenopea, fra mostre e spazi tutti da scoprire durante le prime settimane d’estate.

In un periodo in cui il capoluogo campano diventa palcoscenico internazionale in termini di arte e turismo, gallerie e residenze aprono i loro spazi non solo alle mostre. Alcune di queste, infatti, sono vere e proprie aree in cui viene rivoluzionato il concetto di spazio espositivo, con rassegne cinematografiche e performance che si alternano a personali e collettive incentrate perlopiù su giovani talenti, sia italiani sia stranieri. Luoghi in cui il pubblico si trova a interagire con l’ambiente circostante, in un clima friendly e dinamico.

Lost in translation – Dove non fui mai, DAMP, Mapils Gallery

Per la città si tratta di un periodo molto importante, in particolare sul piano turistico. In riferimento ai dati presentati dal Centro Studi di Turistici di Firenze e Confesercenti in occasione della presentazione della 22esima Borsa del Turismo che si è tenuta lo scorso maggio, Napoli risulta la seconda città d’arte italiana – la prima è Matera – ad aver maturato una crescita di oltre il 90% dal 2010 al 2017.

Oltre ai principali musei di arte antica, moderna e contemporanea, ecco alcune mostre e gallerie da non perdere, da giugno a settembre 2018. Continua su Artribune.

Share the post "Estate d’arte a Napoli. 6 gallerie (e mostre) da non perdere"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme