Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Esplorare la Storia in un videogioco, al Museo Archeologico di Napoli

Posted on 01/02/201704/02/2017 by Fabio Pariante

Share the post "Esplorare la Storia in un videogioco, al Museo Archeologico di Napoli"

  • Facebook
  • Twitter

Essere catapultati a Pompei nel 79 d.C., ventiquattro ore prima dell’eruzione del Vesuvio, per poi ritornarvi nel 2017 come turista dell’area archeologica. Proprio come in un gioco. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è il primo museo al mondo nel suo genere a lanciare un videogame che racconta le sue collezioni e, più in generale, la città di Partenope. Si chiama Father and Son e già il nome suggerisce l’obiettivo di questo progetto: avvicinare alla Storia un pubblico sempre più trasversale, senza limiti di età.

Ambientato in diversi periodi storici che vanno dall’antico Egitto all’Impero Romano e dall’epoca borbonica fino ad arrivare alla Napoli che oggi conosciamo, il videogioco racconta la storia di Michael, un ragazzo che viaggia sulle tracce del padre archeologo, mai conosciuto se non attraverso una sua lettera. Proprio da questa lettera il gioco prende il via. Il progetto, realizzato in 2D, è stato disegnato a mano dall’artista inglese Sean Wenham (che vanta collaborazioni con Sony e Ubisoft), con musiche di Alessandro Salvati (autore di Adon Project e Anxiety Attack) e Arkadiusz Reikowski (compositore delle musiche di Kholat e Layers of Fear).

La colonna sonora cambia in base sia allo stato d’animo del protagonista, sia alle epoche temporali: Michael viaggia
tra i millenni, ma esplora anche le sale del MANN, dove sono custodite le diverse collezioni quali Farnese, Pompei ed Ercolano e la collezione Egizia. Anche Napoli è protagonista: Sean Wenham ha disegnato a mano tre chilometri di strade, illustrando le atmosfere che caratterizzano la città. Continua su Dove.

Share the post "Esplorare la Storia in un videogioco, al Museo Archeologico di Napoli"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme