Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Da giovedì il docusocial Laura Biagio Stadi 2019 #LBdocu

Posted on 24/12/2019 by Fabio Pariante

Share the post "Da giovedì il docusocial Laura Biagio Stadi 2019 #LBdocu"

  • Facebook
  • Twitter

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE ESCE IL DOCUSOCIAL DI

LAURA BIAGIO STADI 2019 

Le immagini saranno visibili in esclusiva dalle ore 18.00

sui social ufficiali di LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI 

Sarà il primo docusocial di un tour! 

Immagini inedite dietro le quinte, momenti speciali sul palco,

video dei fan che hanno accolto i loro idoli negli stadi di tutta Italia…

10 PILLOLE PER 10 CANZONI

per rivivere gli entusiasmanti concerti dell’estate 2019 

#LBDOCU

 

A sorpresa LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI svelano un ultimo regalo per questo 2019 che ha segnato la storia della musica italiana portando per la prima volta in tour negli Stadi due colleghi e soprattutto due amici: giovedì 26 dicembre uscirà “LBDOCU”, 10 pillole per 10 canzoni di LAURA BIAGIO STADI 2019!

Sarà una produzione speciale e innovativa perché si tratta del primo docusocial di un tour, ovvero un cortometraggio pensato esclusivamente per essere fruito sui social! Verrà postato nelle pagine ufficiali dei due artisti (Instagram, Facebook e Twitter) alle ore 18.00 di giovedì 26 dicembre.

Grazie a questo docusocial i fan potranno rivivere gli entusiasmanti concerti dell’estate 2019 attraverso le immagini inedite girate dietro le quinte, momenti speciali sul palco impreziositi dal direttore artistico di Luca Tommassini, video dei fan che hanno accolto i loro idoli negli stadi di tutta Italia.

11 tappe in cui Laura e Biagio si sono esibiti ogni sera in tre ore di concerto per una scaletta che ha fatto cantare il pubblico a squarciagola, aprendosi con “Un’emergenza d’amore” e “Liberatemi”, cantate a 6 mt di altezza, davanti ad un magico gioco di schermi mobili (590 mq di schermo led ad alta definizione) e chiudendosi con un doppio finale, prima con il loro primo singolo ufficiale “In questa nostra casa nuova” e poi con la storica “Tra te e il mare” (scritta da Biagio per Laura).

La regia è di Luigi Antonini, e il montaggio di Jader Carta. Hashtag ufficiale #LBDOCU.

Sui social di Laura e Biagio i video teaser danno un assaggio dell’emozionante racconto in immagini.

Queste sono state le tappe di LAURA BIAGIO STADI 2019: il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 e il 5 luglio allo Stadio di San Siro di Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e l’1 agosto alla Fiera di Cagliari.

Tour prodotto e organizzato da Friends & Partners. RTL 102.5 media partner del tour.

#cs

Share the post "Da giovedì il docusocial Laura Biagio Stadi 2019 #LBdocu"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme