Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Coltiverra, il tuo orto in un’app

Posted on 21/10/201528/01/2017 by Fabio Pariante

Share the post "Coltiverra, il tuo orto in un’app"

  • Facebook
  • Twitter

Si chiama Oliver Astrologo. È romano, 35 anni e si occupa di comunicazione e innovazione digitale. “Su un’isola deserta porterei con me solo il portatile”, fa sapere in un’intervista.

Founder della startup Coltiverra, Oliver offre la possibilità a coloro che non hanno modo di coltivare un orto, di farlo a distanza attraverso il portale ufficiale del progetto o l’app dedicata (in fase di realizzazione).

Come funziona? L’utente sceglie la tipologia di orto sul quale investire, il tipo di piante da coltivare e i concimi da utilizzare, oltre al tipo di irrigazione da impiegare, il tutto prevede un canone mensile di almeno 3 mesi. Intorno ad ogni orto vengono installate webcam e sensori di temperatura che, attraverso l’app, rilevano tutto il giorno in realtime lo stato di coltivazione .

Sul posto un agronomo supervisiona l’orto e l’utente può scegliere se farsi spedire o meno il raccolto a casa, venderli a un’azienda o scambiarli con un altro utente del progetto di Coltiverra o, ancora, procedere alla trasformazione del prodotto in salse o marmellate, ad esempio.

Coltiverra nasce grazie al supporto dell’azienda agricola meridionale Favella spa che ha creduto sin dall’inizio in questo progetto, infatti gli orti disponibili al momento sono custoditi proprio all’interno dell’azienda.

“In futuro – precisa Astrologo – prevediamo di aprire la piattaforma a tutti coloro che vogliono mettere il loro terreno a disposizione e creare un network di aziende agricole italiane che offrono la possibilità di coltivare piccoli orti a distanza attraverso la propria app”. 

Un progetto interessante che consente a chiunque volesse, di coltivare il proprio terreno a distanza e avere in tavola sempre prodotti sicuri e di qualità.

Oliver Astrologo si occupa anche di fotografia e da poco ha avviato una collaborazione con Google in qualità di testimonial Rome’s Mobile Official Photographer per un evento dedicato ai giornalisti europei. E non è un caso se il digital director è stato scelto da big G, infatti dopo sei mesi di lavoro, Oliver ha dedicato alla Città eterna un video di presentazione che ha ottenuto 700mila visualizzazioni in meno di 10 giorni. Continua su Wired.

Share the post "Coltiverra, il tuo orto in un’app"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme