Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Noi che siamo Carne, la mostra di Luca Iovino fino al 19 giugno al PAN

Posted on 12/06/201705/07/2017 by Fabio Pariante

Share the post "Noi che siamo Carne, la mostra di Luca Iovino fino al 19 giugno al PAN"

  • Facebook
  • Twitter

Fino al 19 giugno il PAN – Palazzo delle Arti di Napoli ospiterà Noi che siamo Carne, la mostra del fotografo Luca Iovino. Protagonista l’edicola votiva, elemento architettonico volto a proteggere le immagini o iscrizioni sacre lungo le strade, nei cortili e sulle facciate dei palazzi. Il progetto nasce, tra il 2009 e il 2010, dalla volontà del fotografo di interrogarsi sullo spazio urbano della città di Napoli.

Ph. @FabioPariante

L’edicola votiva, elemento ancestrale della cultura partenopea e da sempre parte integrante dell’arredo della città, viene mostrata così in tutte le sue forme e completamente immutata nonostante i numerosi cambiamenti che hanno investito la città nel corso del tempo. In evidenza la massima cura dei napoletani nel conservare intatto lo spazio che le comprende nel tentativo di rispettare, esortando anche chi non è religioso, l’ emblema iconografico del loro credo.

“Il mio interesse a documentare questo retaggio del passato della città e della cultura napoletana – afferma
Luca Iovino – mi ha portato anche a comprendere come le persone attraverso questa cura delle edicole votive
volessero anche rivendicare la loro appartenenza al territorio, la terra dove sono nati, la città che da sempre
amano con tutte le sue avversità ma anche le sue bellezze e potenzialità, da qui il titolo “Noi che siamo carne'”

La mostra, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del comune di Napoli è allestita al PAN, via dei Mille 60, dal 1 al 19 giugno dalle 9.30 alle ore 19.30.

Ingresso gratuito – www.lucaiovino.it

Share the post "Noi che siamo Carne, la mostra di Luca Iovino fino al 19 giugno al PAN"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme