Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Capri Wave. Al via la prima edizione di Vetrine d’Artista. 17 artisti e un videomapping

Posted on 19/12/201919/12/2019 by Fabio Pariante

Share the post "Capri Wave. Al via la prima edizione di Vetrine d’Artista. 17 artisti e un videomapping"

  • Facebook
  • Twitter

17 ARTISTI INVADONO LE VETRINE DELL’ISOLA DI CAPRI, IN UN PROGETTO NATALIZIO A CURA DI LAURA TRISORIO. LE IMMAGINI

Pink City Franz Cerami
Pink City Franz Cerami

Con Capri Wave l’arte è in vetrina, letteralmente. Lo scorso 8 dicembre infatti, sull’isola azzurra è stata lanciata la prima edizione del winter arts festival che unisce l’arte e alcuni brand, tra i più importanti, dei negozi di via Vittorio Emanuele, via Le Botteghe, via Fuorlovado e via Camerelle.  Il progetto Vetrine d’Artista, a cura di Laura Trisorio, organizzato da Sara Aprea e Umberto Natalizio, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Capri e l’Associazione Culturale Gulliver con il supporto dell’ASCOM, nasce dall’idea di valorizzare il territorio, in particolare il centro storico sinonimo di movida e shopping, con un’azione culturale ad opera di 17 artisti, quali: Roxy in the Box, Sergio Fermariello, Mimma Russo, Francesco Vaccaro, Marisa Albanese, Francesco Arena, Gregorio Botta, Stefano Cerio, Fabrizio Corneli, Riccardo Dalisi, Alfredo Maiorino, Umberto Manzo, Raffaela Mariniello, Giancarlo Neri, Massimo Rizzuto, Luciano Romano e Lucia Romualdi. Si tratta di un progetto in cui si incontrano prodotti da collezione, come le opere d’arte, con altri di largo consumo, con l’ulteriore obbiettivo di consentire al pubblico di avvicinarsi all’arte e ai suoi molteplici linguaggi realizzati con differenti materiali e supporti, che vanno dalla fotografia ai dipinti su tela passando per le installazioni che in vetrina, di primo acchito, diventano tutt’uno con il brand di turno.

Martiri da bere, Roxy in the Box

PINK CITY, VIDEOMAPPING DEL BORGO

Per l’occasione nei giorni 20 e 21 dicembre, rispettivamente alle ore 19 e alle 20, il borgo di Marina Grande di Capri si colora di rosa con la prima internazionale di Pink City, il progetto dell’artista napoletano Franz Cerami che ci descrive così il lavoro di videomapping dalla durata di venti minuti: “Pink City è un racconto di come guardiamo le città, come le percorriamo. A me sembrano molto colorate: guardo i colori, certe linee, i profili, immagino nuove forme e orizzonti. Mi vengono incontro isole fluttuanti e resto sospeso. Forse accade anche agli altri di essere Pink City, di perdersi nei colori e di essere isola fluttuante. È il racconto della città, delle città, dei luoghi attraversati, che ci hanno attraversato. Pink City è la città sognata”. Con il supporto del Porto Turistico, si tratta di un gioco narrativo proiettato sulle architetture del borgo, così Capri si aggiunge alla lista del grande progetto che ha già coinvolto le città di Napoli, Roma, Parigi, Yerevan, San Pietroburgo, Rio de Janeiro e Marrakech. Prossima tappa Teheran.

Per Artribune.

Share the post "Capri Wave. Al via la prima edizione di Vetrine d’Artista. 17 artisti e un videomapping"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
  • Sanford Biggers: the Frontrunner interview
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme