Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Capri Wave. Al via la prima edizione di Vetrine d’Artista. 17 artisti e un videomapping

Posted on 19/12/201919/12/2019 by Fabio Pariante

Share the post "Capri Wave. Al via la prima edizione di Vetrine d’Artista. 17 artisti e un videomapping"

  • Facebook
  • Twitter

17 ARTISTI INVADONO LE VETRINE DELL’ISOLA DI CAPRI, IN UN PROGETTO NATALIZIO A CURA DI LAURA TRISORIO. LE IMMAGINI

Pink City Franz Cerami
Pink City Franz Cerami

Con Capri Wave l’arte è in vetrina, letteralmente. Lo scorso 8 dicembre infatti, sull’isola azzurra è stata lanciata la prima edizione del winter arts festival che unisce l’arte e alcuni brand, tra i più importanti, dei negozi di via Vittorio Emanuele, via Le Botteghe, via Fuorlovado e via Camerelle.  Il progetto Vetrine d’Artista, a cura di Laura Trisorio, organizzato da Sara Aprea e Umberto Natalizio, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Capri e l’Associazione Culturale Gulliver con il supporto dell’ASCOM, nasce dall’idea di valorizzare il territorio, in particolare il centro storico sinonimo di movida e shopping, con un’azione culturale ad opera di 17 artisti, quali: Roxy in the Box, Sergio Fermariello, Mimma Russo, Francesco Vaccaro, Marisa Albanese, Francesco Arena, Gregorio Botta, Stefano Cerio, Fabrizio Corneli, Riccardo Dalisi, Alfredo Maiorino, Umberto Manzo, Raffaela Mariniello, Giancarlo Neri, Massimo Rizzuto, Luciano Romano e Lucia Romualdi. Si tratta di un progetto in cui si incontrano prodotti da collezione, come le opere d’arte, con altri di largo consumo, con l’ulteriore obbiettivo di consentire al pubblico di avvicinarsi all’arte e ai suoi molteplici linguaggi realizzati con differenti materiali e supporti, che vanno dalla fotografia ai dipinti su tela passando per le installazioni che in vetrina, di primo acchito, diventano tutt’uno con il brand di turno.

Martiri da bere, Roxy in the Box

PINK CITY, VIDEOMAPPING DEL BORGO

Per l’occasione nei giorni 20 e 21 dicembre, rispettivamente alle ore 19 e alle 20, il borgo di Marina Grande di Capri si colora di rosa con la prima internazionale di Pink City, il progetto dell’artista napoletano Franz Cerami che ci descrive così il lavoro di videomapping dalla durata di venti minuti: “Pink City è un racconto di come guardiamo le città, come le percorriamo. A me sembrano molto colorate: guardo i colori, certe linee, i profili, immagino nuove forme e orizzonti. Mi vengono incontro isole fluttuanti e resto sospeso. Forse accade anche agli altri di essere Pink City, di perdersi nei colori e di essere isola fluttuante. È il racconto della città, delle città, dei luoghi attraversati, che ci hanno attraversato. Pink City è la città sognata”. Con il supporto del Porto Turistico, si tratta di un gioco narrativo proiettato sulle architetture del borgo, così Capri si aggiunge alla lista del grande progetto che ha già coinvolto le città di Napoli, Roma, Parigi, Yerevan, San Pietroburgo, Rio de Janeiro e Marrakech. Prossima tappa Teheran.

Per Artribune.

Share the post "Capri Wave. Al via la prima edizione di Vetrine d’Artista. 17 artisti e un videomapping"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme