Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Alberto Angela presenta le ultime ore della città antica di Pompei

Posted on 22/09/201822/09/2018 by Fabio Pariante

Share the post "Alberto Angela presenta le ultime ore della città antica di Pompei"

  • Facebook
  • Twitter

“Di notte i capolavori ci parlano, ci guardano”. Così, Alberto Angela durante la conferenza stampa del programma Stanotte a Pompei, al Museo Archeologico di Napoli. Con queste parole precisa la scelta di registrare le puntate del programma totalmente di notte, e il primo viaggio è questa sera alle ore 21,25 su RAI Uno in cui saranno raccontate le ultime ore di Pompei prima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Conferenza stampa Stanotte a Pompei – Museo Archeologico di Napoli

Alcuni ospiti di eccezione, a proprio modo, racconteranno aneddoti particolari della città antica e dei suoi abitanti, tra gli altri ci saranno gli attori Marco D’Amore, Giancarlo Giannini nei panni di Plinio il Giovane, e la professoressa Eva Cantarella che illustrerà le meraviglie di Villa di Poppea ad Oplonti. Stanotte a Pompei ha richiesto diverse settimane di riprese e il prodotto finale è un racconto magistrale realizzato in 4K definito con una grafica nuova e accattivante.

Non solo Pompei

Alberto Angela racconterà anche il destino delle città di Ercolano, Stabia e Oplonti dove anche qui sono stati rinvenuti affreschi e reperti unici e dove gli scavi continuano a cielo aperto. L’eruzione del Vesuvio ha interessato quindi non solo Pompei, ma ha coinvolto in maniera differente diversi centri abitati ai piedi del vulcano. Alberto Angela racconterà minuziosamente attimo per attimo tutto quello che è stato documentato dopo più di 2000 anni. Si tratta quindi di un appuntamento culturale di stampo internazionale, come è stato già avviato in precedenza con Stanotte al Museo Egizio di Torino, a Firenze, a San Pietro e a Venezia. E questa volta si riparte da un luogo unico al mondo, dove a parlare appunto, è soprattutto il silenzio delle strade buie di Pompei antica.

L’olio più antico al mondo

Alla fine della conferenza stampa Alberto Angela regala ai presenti una anteprima mondiale: racconta che mentre era al lavoro nel deposito con i professionisti del Museo Archeologico di Napoli, tra le altre cose, nota una bottiglia che contiene del materiale. Quest’ultimo, in attesa delle analisi ufficiali, sembrerebbe l’olio di oliva che un tempo gli antichi Romani impiegavano nella loro alimentazione. Se così fosse, si tratterebbe di una scoperta importante, unica, conservata nel museo tra i più autorevoli a livello internazionale per reperti e testimonianze storiche che negli ultimi anni ha aperto la sezione Epigrafica ed Egizia, quest’ultima comprende reperti unici, mai più trovati altrove.

Per Balsting News Italia

Share the post "Alberto Angela presenta le ultime ore della città antica di Pompei"

  • Facebook
  • Twitter
Tweet to @FabioPariante

Recent articles

  • Clouds and illusion. Interview with Dutch artist Berndnaut Smilde
  • All the shades of nature in the art of Victoria Obolensky
  • Andrew Scott, the artist that breaks the fourth wall
  • The making of Van Gogh. Landmark show in Rome punctuates vital moments in artist’s life.
  • Fabio Pariante (FP) talks to British artist Emma Talbot (ET) about how the art world is tackling climate change her work at teh Venice Biennale, and art therapy
  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme