Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Alberto Angela presenta le ultime ore della città antica di Pompei

Posted on 22/09/201822/09/2018 by Fabio Pariante

Share the post "Alberto Angela presenta le ultime ore della città antica di Pompei"

  • Facebook
  • Twitter

“Di notte i capolavori ci parlano, ci guardano”. Così, Alberto Angela durante la conferenza stampa del programma Stanotte a Pompei, al Museo Archeologico di Napoli. Con queste parole precisa la scelta di registrare le puntate del programma totalmente di notte, e il primo viaggio è questa sera alle ore 21,25 su RAI Uno in cui saranno raccontate le ultime ore di Pompei prima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Conferenza stampa Stanotte a Pompei – Museo Archeologico di Napoli

Alcuni ospiti di eccezione, a proprio modo, racconteranno aneddoti particolari della città antica e dei suoi abitanti, tra gli altri ci saranno gli attori Marco D’Amore, Giancarlo Giannini nei panni di Plinio il Giovane, e la professoressa Eva Cantarella che illustrerà le meraviglie di Villa di Poppea ad Oplonti. Stanotte a Pompei ha richiesto diverse settimane di riprese e il prodotto finale è un racconto magistrale realizzato in 4K definito con una grafica nuova e accattivante.

Non solo Pompei

Alberto Angela racconterà anche il destino delle città di Ercolano, Stabia e Oplonti dove anche qui sono stati rinvenuti affreschi e reperti unici e dove gli scavi continuano a cielo aperto. L’eruzione del Vesuvio ha interessato quindi non solo Pompei, ma ha coinvolto in maniera differente diversi centri abitati ai piedi del vulcano. Alberto Angela racconterà minuziosamente attimo per attimo tutto quello che è stato documentato dopo più di 2000 anni. Si tratta quindi di un appuntamento culturale di stampo internazionale, come è stato già avviato in precedenza con Stanotte al Museo Egizio di Torino, a Firenze, a San Pietro e a Venezia. E questa volta si riparte da un luogo unico al mondo, dove a parlare appunto, è soprattutto il silenzio delle strade buie di Pompei antica.

L’olio più antico al mondo

Alla fine della conferenza stampa Alberto Angela regala ai presenti una anteprima mondiale: racconta che mentre era al lavoro nel deposito con i professionisti del Museo Archeologico di Napoli, tra le altre cose, nota una bottiglia che contiene del materiale. Quest’ultimo, in attesa delle analisi ufficiali, sembrerebbe l’olio di oliva che un tempo gli antichi Romani impiegavano nella loro alimentazione. Se così fosse, si tratterebbe di una scoperta importante, unica, conservata nel museo tra i più autorevoli a livello internazionale per reperti e testimonianze storiche che negli ultimi anni ha aperto la sezione Epigrafica ed Egizia, quest’ultima comprende reperti unici, mai più trovati altrove.

Per Balsting News Italia

Share the post "Alberto Angela presenta le ultime ore della città antica di Pompei"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
  • Projects and challenges of the Santa Monica Art Museum. Interview with director Christoph Rahofer
  • The power of the natural world for multidisciplinary artist Susan Swartz
  • The weight of matter and the strength of sensitivity in art. Interview with Luke James
  • AI Takes the Art World by Storm: Exclusive Interview with the Mastermind Behind U.S. Competition-Winning Work, Jason M. Allen
  • 5 questions for Studio DRIFT
  • 5 questions for shadowologist Vincent Bal
  • La Grande Madre, Achille Lauro presenta il Quadro Sonoro
  • Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)
  • Intervista a Luigi Serafini, autore di un’enciclopedia indecifrabile
  • La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese
  • From the YBA’s to Today: Mat Collishaw
  • Jonas Kaufmann: Between Dreams and Reality
  • An Uncomfortable Truth Spoken Out Loud: Maurizio Cattelan
  • Healing The Soul with Marinella Senatore
  • Frontrunner meets Okuda San Miguel
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme