Skip to content

FABIO PARIANTE

JOURNALIST

Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

A Bologna c’è anche Performing clouds, una mostra all’interno di uno studio oculistico

Posted on 26/01/202001/02/2020 by Fabio Pariante

Share the post "A Bologna c’è anche Performing clouds, una mostra all’interno di uno studio oculistico"

  • Facebook
  • Twitter

SI CHIAMA THE BEAUTIFUL EYES SERIES IL PROGETTO CHE PORTA L’ARTE CONTEMPORANEA NELLO STUDIO OFTALMICO D’AZEGLIO. QUEST’ANNO CON LE OPERE DI MICHELANGELO BASTIANI

Pareidolie olografiche, Michelangelo Bastiani
Pareidolie olografiche, Michelangelo Bastiani

Si chiama The Beautiful Eyes Series ed è la rassegna espositiva di arte contemporanea dello studio oculistico D’Azeglio di Bologna che, per il programma Art City White Night, da sei anni avvicina il proprio pubblico all’arte in occasione di Arte Fiera. Il neuro-oftalmologo Piero Barboni, socio fondatore dello studio insieme a Giacomo Savini in collaborazione con l’artista Umberto Ciceri in qualità di direttore artistico, selezionano ogni anno un artista e quest’anno è la volta di Michelangelo Bastiani (Bibbiena – AR, 1979) con Performing clouds – Pareidolie olografiche, un progetto olografico, sospeso a mezz’aria, promosso da Liquid Art System negli spazi dello studio bolognese.

NON SOLO OLOGRAMMI

Per l’occasione Michelangelo ci racconta così il progetto: “Non avevo mai esposto in uno studio oculistico. Dietro c’è la passione di scienziati e artisti che negli anni hanno creato un progetto che dialoga tra arte e scienza. I miei video ologrammi si ispirano appunto a teorie scientifiche, in particolare nascono sulla base dell’universo olografico del fisico e filosofo americano David Bohm, che definisce il nostro universo un gigantesco ologramma molto dettagliato. E più in generale tutta la mia ricerca, non solo gli ologrammi, è basata sulla percezione visiva e gli effetti ottici. Quindi una bella coincidenza”.

LA COLLEZIONE

The Beautiful Eyes Series è un progetto artistico che indaga la ‘conoscenza emotiva’ attraverso la ‘conoscenza scientifica’, in questo caso grazie alla figura effimera della nuvola che per natura è semplice e mutevole, misteriosa e fragile e come sottolinea l’artista toscano: “Le nuvole sono da sempre il mio soggetto preferito insieme all’acqua, perché sono attratto dalla loro imprevedibilità e paradossalmente ho scelto di ‘intrappolarle’ in bottiglie di vetro per provare almeno, grazie alla tecnica olografica, ad averle ‘a portata di mano’”.  Lo studio di piazza Galileo offre un percorso espositivo permanente che in questi anni è andato arricchendosi con le opere di Giulio Cassanelli, Patrizia Atti, Alessandro Brighetti e Umberto Ciceri. La collezione è visitabile gratuitamente.

Per Artribune

Share the post "A Bologna c’è anche Performing clouds, una mostra all’interno di uno studio oculistico"

  • Facebook
  • Twitter

Write Me On X

Tweet to @FabioPariante

Recent articles

  • Futuristic Aesthetics Through the Eyes of Digital Artist Morten Lasskogen
  • When Art Screams: Surrealism in the Works of Artist Stefan Visan
  • Believing in the Creative Potential of Each Individual and in the Collective Transformative Power. Interview with Multidisciplinary Artist Marinella Senatore
  • Timeless Elegance in Vincent Peters’ Photographs. The Interview
  • Reborn with Art and Spirituality in the Works of the Italian Artist Filippo Biagioli
  • Strength, Resilience and the Power of Modern Women. Interview with Artist Stefania Tejada
  • Passion and poetry in the sculptures of the artist Ignacio Gana
  • Stopping Time and Memory Through His PolaWorks. Interview with Visual Artist Paolo Angelucci
  • Where Aesthetics Meet Biology, Politics, and Social Sciences. Interview with artist Erick Meyenberg
  • Symbols and myths in the works of the painter Helene Pavlopoulou
  • Biotechnology and Science in the Art of New Media Artist Soliman Lopez
  • Therapeutic sculptures between words and messages encoded in a luminous binary language. Interview with Adrien Marcos
  • The magic of digital artworks by artist Sara Shakeel. The interview
  • Luminous creatures float in the dark like dream paintings. Interview with light painter and photographer Hannu Huhtamo
  • Art between reflection and contemplation. Interview with media artist Enrico Dedin
  • Becoming Karl Lagerfeld: The Fashion Designer’s Legacy Told Through Melodie Preel’s Photography
  • The shadows that have never gone away in the shots of photographer Dominic Dähncke. The interview
  • Between glass sculptures and award-winning films. Interview with broken glass artist Niall Shukla
  • When communication is art and intuition. Interview with Silvio Salvo from the Sandretto Re Rebaudengo Foundation
  • All the nostalgia of your childhood in the 8-bit ceramic works of Toshiya Masuda
©2025 FABIO PARIANTE | Design: Newspaperly WordPress Theme