Skip to content

Fabio Pariante

JOURNALIST

  • Twitter
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

A Bologna c’è anche Performing clouds, una mostra all’interno di uno studio oculistico

Posted on 26/01/202001/02/2020 by Fabio Pariante

Share the post "A Bologna c’è anche Performing clouds, una mostra all’interno di uno studio oculistico"

  • Facebook
  • Twitter

SI CHIAMA THE BEAUTIFUL EYES SERIES IL PROGETTO CHE PORTA L’ARTE CONTEMPORANEA NELLO STUDIO OFTALMICO D’AZEGLIO. QUEST’ANNO CON LE OPERE DI MICHELANGELO BASTIANI

Pareidolie olografiche, Michelangelo Bastiani
Pareidolie olografiche, Michelangelo Bastiani

Si chiama The Beautiful Eyes Series ed è la rassegna espositiva di arte contemporanea dello studio oculistico D’Azeglio di Bologna che, per il programma Art City White Night, da sei anni avvicina il proprio pubblico all’arte in occasione di Arte Fiera. Il neuro-oftalmologo Piero Barboni, socio fondatore dello studio insieme a Giacomo Savini in collaborazione con l’artista Umberto Ciceri in qualità di direttore artistico, selezionano ogni anno un artista e quest’anno è la volta di Michelangelo Bastiani (Bibbiena – AR, 1979) con Performing clouds – Pareidolie olografiche, un progetto olografico, sospeso a mezz’aria, promosso da Liquid Art System negli spazi dello studio bolognese.

NON SOLO OLOGRAMMI

Per l’occasione Michelangelo ci racconta così il progetto: “Non avevo mai esposto in uno studio oculistico. Dietro c’è la passione di scienziati e artisti che negli anni hanno creato un progetto che dialoga tra arte e scienza. I miei video ologrammi si ispirano appunto a teorie scientifiche, in particolare nascono sulla base dell’universo olografico del fisico e filosofo americano David Bohm, che definisce il nostro universo un gigantesco ologramma molto dettagliato. E più in generale tutta la mia ricerca, non solo gli ologrammi, è basata sulla percezione visiva e gli effetti ottici. Quindi una bella coincidenza”.

LA COLLEZIONE

The Beautiful Eyes Series è un progetto artistico che indaga la ‘conoscenza emotiva’ attraverso la ‘conoscenza scientifica’, in questo caso grazie alla figura effimera della nuvola che per natura è semplice e mutevole, misteriosa e fragile e come sottolinea l’artista toscano: “Le nuvole sono da sempre il mio soggetto preferito insieme all’acqua, perché sono attratto dalla loro imprevedibilità e paradossalmente ho scelto di ‘intrappolarle’ in bottiglie di vetro per provare almeno, grazie alla tecnica olografica, ad averle ‘a portata di mano’”.  Lo studio di piazza Galileo offre un percorso espositivo permanente che in questi anni è andato arricchendosi con le opere di Giulio Cassanelli, Patrizia Atti, Alessandro Brighetti e Umberto Ciceri. La collezione è visitabile gratuitamente.

Per Artribune

Share the post "A Bologna c’è anche Performing clouds, una mostra all’interno di uno studio oculistico"

  • Facebook
  • Twitter
Tweets by FabioPariante

Recent articles

  • Unravelling Da Vinci mysteries with the world’s top expert. Alessandro Vezzosi is the authority on the Renaissance man
  • The balance between silence and reality in the art of Antonio López García. The interview
  • Turning marble into cotton. Interview with sculptor Argiris Rallias
  • Codex Seraphinianus, the most mysterious book ever published and other stories. Interview with author and artist Luigi Serafini
  • Generative art in the painting process. Interview with abstract artist Vickie Vainionpää
  • Where time flows indelible in the painting. Interview with artist Paolo La Motta
  • “The concept of memory in my work leads us to think of a new perspective towards the future”. Interview with artist Michelangelo Pistoletto
  • Ceramic art from all over the world is in Italy. Interview with Claudia Casali from the International Museum of Ceramics in Faenza
  • Glitch art, live performances and immersive art. Interview with Sébastien Labrunie
  • The infinite dialogues in the surreal art of Leandro Erlich. The interview
  • Dialogue between films, paintings and photographs in the art of Bonnie Lautenberg
  • “Working on a global financial trading desk prepared me well to be able to make a difference in a way that is unique in the art world”. Interview with Tiffany Benincasa, Principal at C. Parker Gallery
  • Inclusion and opportunities at the Arquipélago – Contemporary Arts Center. Interview with director João Mourão
  • The post-human narration between classical aesthetics and futuristic elements. Interview with Giuseppe Lo Schiavo
  • “Inspiration is a mindset”. Interview with mixed media artist Warwick Saint
  • With “New Dream World” a charity exhibition in support of Ukraine. Interview with the founder Daria De
  • The visual and philosophical poetics of the expressionist artist Vian Borchert
    ©2023 Fabio Pariante | Design: Newspaperly WordPress Theme